A San Marino per parlare di ambiente

La Delegazione diocesana dell’Università Cattolica collabora a questa iniziativa, che ben si situa nell’alveo dell’enciclica Laudato sì.

Il programma dettagliato:

ore 16,00 ACCOGLIENZA DEI PARTECIPANTI
Lino Sbraccia – Coord. Agenda 21 a San Marino
ore 16,10 INTRODUZIONE AL TEMA
Antonio Conti – Coord. Agenda 21 a San Marino
ore 16,20 INTERVENTI DI SALUTO a cura di: Giunta del Castello di San Marino; Segreteria Territorio; Associazione Amici dell’Università Cattolica; Università di San Marino
ore 16,40 “GESTIONE E COMUNICAZIONE DELLA SOSTENIBILITÀ. FORMAZIONE,
GREEN JOBS, CIRCULAR ECONOMY”
Caterina Braga – ASA UniCatt
ore 17,00 PRESENTAZIONE DEL PROJECT WORK CONCLUSIVO DEL MASTER ORGANIZZATO DALL’ALTA SCUOLA PER L’AMBIENTE DELL’UNIVERSITÀ CATTOLICA
Michele Stacchini – Laureato in Progettazione e Gestione degli Ecosistemi, Facoltà di Agraria
ore 17,30 TAVOLA ROTONDA:
chairman: Filippo Piva – Studio Pampa (Progetto Ambiente Paesaggio)
Emanuel Zamagni – HERAmbiente Spa “Esperienze nella progettazione, costruzione e gestione di impianti di digestione anaerobica e compostaggio”
Dario Felici – Azienda Autonoma di Stato per i Servizi “Il compostaggio dei rifiuti organici nella Repubblica di San Marino”
Caterina Braga – ASA UniCatt “Economia circolare e gestione dei rifiuti urbani: il caso di Brescia e il coinvolgimento della popolazione”
Sandro Casali – Centro Naturalistico Sammarinese “Economia Circolare e Strategia Nazionale per la Biodiversità: i Piani d’Azione quali strumenti per la conservazione e l’uso sostenibile delle risorse naturali”
Silvia Santi – Ufficio Pianificazione Territoriale “PRG e importanza della progettazione ambientale in una moderna programmazione urbanistica”
ore 19,00 CHIUSURA DEI LAVORI
Lino Sbraccia – Coord. Agenda 21 a San Marino

Locandina

 

Condividi

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su linkedin
LinkedIn

Altre News che potrebbero interessarti

Gli Amici UC ricordano Luca Attanasio

Nel mese di gennaio, ricorrendo la Giornata mondiale per la Pace, gli Amici e la Delegazione dell’Università Cattolica per la diocesi di Milano hanno promosso

Incontro con Carlo Cottarelli a Firenze

L’Opera per la Gioventù “Giorgio La Pira” di Firenze è un’associazione laicale che dal 1954 si impegna nella formazione umana, cristiana e sociale dei giovani.