A Lucca il focus sull’ambiente del Rapporto Giovani 2021

Giovedì 14 ottobre il Centro di Cultura di Lucca propone una web conference dal titolo “Rapporto Giovani 2021. OLTRE L’EMERGENZA DELLA PANDEMIA. Focus sull’ambiente”. La salvaguardia del patrimonio naturale del pianeta è uno dei temi che sta più a cuore ai giovani italiani. Esiste un ampio convincimento del valore comune che esso rappresenta, ma anche dei rischi legati all’impatto dei cambiamenti climatici, in larga parte prodotti dai nostri comportamenti.

Relatore della web conference sarà il prof. Alessandro Rosina, docente di Demografia presso la Facoltà di Economia dell’Università Cattolica di Milano e coordinatore scientifico dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo, che ha dichiarato in una recente intervista a Il Sole 24 Ore: “Ciò che serve sia al pianeta che allo sviluppo avanzato del nostro Paese passa, allora, attraverso il rafforzamento dei giovani su quattro “c”: il coinvolgimento nei processi di cambiamento, il miglioramento delle conoscenze sulle trasformazioni in corso, lo sviluppo di competenze per intervenire in modo qualificato, la possibilità di contare esercitando la propria responsabilità nelle scelte individuali e collettive”.

Interverrà il Vescovo di Lucca, S.E.R. mons. Paolo Giulietti.

L’iniziativa è promossa in collaborazione con l’Associazione Amici dell’Università Cattolica, l’Azione Cattolica e l’Opera per la Gioventù “Giorgio La Pira”.

Per partecipare occorre iscriversi tramite questo link  https://forms.gle/FTFZcQ4aJD24NWfP6

Locandina

Condividi

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su linkedin
LinkedIn

Altre News che potrebbero interessarti