• Home
  • Notizie
  • Il Rapporto Giovani presentato al Presidente Grasso

Il Rapporto Giovani presentato al Presidente Grasso

Poco prima della votazione della fiducia al Jobs Act, mercoledì 3 dicembre, il Presidente del Senato Pietro Grasso ha incontrato 44 borsisti dell’Istituto Toniolo, che si sono fatti ambasciatori del Rapporto Giovani presso le massime Istituzioni politiche.

La delegazione, formata da studenti dell’Università Cattolica provenienti da tutta Italia e vincitori del Concorso nazionale per merito Borse Studio Toniolo, ha consegnato al presidente Grasso il volume “La condizione giovanile in Italia – Rapporto Giovani 2014 (ed. Il Mulino)”, il secondo rapporto annuale dell’indagine nazionale promossa dall’Istituto Toniolo, base di un osservatorio permanente che si propone come uno dei principali punti di riferimento in Italia su analisi, riflessioni, politiche che consentano di migliorare conoscenza e capacità di intervento sulla complessa e articolata realtà giovanile (www.rapportogiovani.it). La ricerca è stata avviata nel 2012 in collaborazione con l’Università Cattolica e con il sostegno di Fondazione Cariplo e Intesa Sanpaolo.

Il Presidente Grasso si è, quindi, soffermato sull’importanza di conoscere le nuove generazioni per investire in politiche adeguate, sottolineando i caratteri di assoluta novità e l’importanza della ricerca.

Poco prima di incontrare il presidente Grasso, i giovani borsisti, dopo la visita a Palazzo Montecitorio, hanno consegnato il Rapporto Giovani anche alla Vicepresidente della Camera dei Deputati Marina Sereni, che ha conversato sui temi dell’indagine con gli studenti.

 

 

_BAT2807

 

IMG_2452   _BAT2829

Condividi

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su linkedin
LinkedIn

Altre News che potrebbero interessarti