Estemporanea di pittura per i piccoli Amici di Cerda

Cerda è un incantevole comune situato nel cuore della provincia di Palermo, immerso nella natura incontaminata delle colline siciliane. Il prodotto principe dell’agricoltura locale è il carciofo, cui è dedicata una sagra nel mese di aprile. Lo scultore Dino Pantano ha realizzato un monumento che costituisce il fulcro attorno cui si svolgono manifestazioni enogastronomiche e culturali. Le famiglie dei Giovani Amici dell’Università Cattolica di Cerda, in sinergia con altre realtà del territorio, promuovono una estemporanea di pittura dal titolo “EstempoCarciofando”.

Mercoledì 23 aprile 2025, in piazza Marianna Del Castillo, i giovani artisti si cimenteranno sul tema Cerda in cornice, per scoprire e valorizzare le tradizioni, gli usi, i costumi, i vicoli, la storia della cittadina.

Locandina

L’iniziativa rientra tra le 100 in programma che l’Istituto Toniolo sta organizzando su tutto il territorio nazionale per celebrare il centenario della Giornata per l’Università Cattolica la cui istituzione si deve alla ferma volontà della cofondatrice Beata Armida Barelli che nel 1924 chiese al Papa di introdurla in tutte le Diocesi Italiane e da un secolo si propone come momento in cui la Chiesa Italiana celebra la centralità dell’Ateneo Cattolico più grande d’Italia e d’Europa.

Condividi

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su linkedin
LinkedIn

Altre News che potrebbero interessarti