La mostra su Armida Barelli a Pordenone per i 100 anni della GU

Il Museo Diocesano di Arte Sacra a Pordenone ospita i pannelli della mostra su Armida Barelli dal 15 giugno, armonizzandosi con le altre esposizioni aperte al pubblico, in occasione del centenario dell’istituzione della Giornata per l’Università Cattolica, fortemente voluta dalla Barelli.


La Giornata viene celebrata ogni anno la terza domenica di Pasqua ed è un appuntamento significativo per la sensibilizzazione e la raccolta del sostegno intorno all’Ateneo del Sacro Cuore. In diocesi di Concordia-Pordenone la presenza di una Delegazione di Amici dell’Università Cattolica contribuisce a far sì che vengano promosse iniziative locali di alto profilo.

L’esposizione della mostra “Armida Barelli. Nulla sarebbe stato possibile senza di lei”, tratta da alcune tavole della graphic novel edita da Franco Cosimo Panini, è il frutto della collaborazione con l’Azione Cattolica diocesana che riconosce nelle grandi opere della “Sorella maggiore” una generatività anche per la Chiesa di oggi.

I visitatori potranno ritirare gratuitamente un volumetto che illustra la storia della Giornata universitaria dal 1924 ai nostri giorni.

Locandina

Condividi

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su linkedin
LinkedIn

Altre News che potrebbero interessarti