Laboratorio Giovani “Credere domani”

Il Laboratorio Giovani “Credere domani”, promosso dagli Istituti Superiori di Scienze Religiose di Verona e dell’Emilia, è una iniziativa residenziale rivolta ai responsabili delle diocesi coinvolte, alle persone impegnate nella pastorale giovanile e nell’annuncio, alle associazioni impegnate in ambito educativo. Prevede un triennio di lavoro: il primo appuntamento estivo si svolgerà da lunedì 26 agosto a giovedì 29 agosto 2024 presso la Casa di spiritualità San Fidenzio di Verona.

L’obiettivo è riflettere sulla fede e sulla spiritualità delle attuali generazioni, offrendo un contributo di riflessione teologico pastorale alle comunità ecclesiali nelle loro iniziative con i giovani e più in profondità nel modo di intendere e mettere in atto la fede cristiana nel contesto culturale attuale. Infatti i giovani, sia la minoranza degli appartenenti sia la maggioranza che ha lasciato la Chiesa, chiedono più o meno esplicitamente una nuova forma di cristianesimo e di fede che risponda alla loro ricerca di spiritualità.

Il laboratorio può contare su una duplice base di riferimento:

• l’indagine qualitativa coordinata da Paola Bignardi e Rita Bichi, nel solco della ricerca decennale dell’Osservatorio Giovani del Toniolo, ente fondatore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, condotta tramite interviste personali di un centinaio di giovani che hanno lasciato la Chiesa e tramite focus group con altrettanti giovani che ancora frequentano la comunità cristiana,

• l’ascolto di alcune tra le pratiche più significative di pastorale giovanile delle due regioni implicate.

Programma dettagliato

L’iniziativa rientra tra le 100 in programma che l’Istituto Toniolo sta organizzando su tutto il territorio nazionale per celebrare il centenario della Giornata per l’Università Cattolica la cui istituzione si deve alla ferma volontà della cofondatrice Beata Armida Barelli che nel 1924 chiese al Papa di introdurla in tutte le Diocesi Italiane e da un secolo si propone come momento in cui la Chiesa Italiana celebra la centralità dell’Ateneo Cattolico più grande d’Italia e d’Europa.

Condividi

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su linkedin
LinkedIn

Altre News che potrebbero interessarti