La scelta di Armida Barelli per la Settimana dell’Educazione

La comunità pastorale Sant’Antonio Maria Zaccaria di Eupilio, Longone al Segrino e Galliano, ha proposto giornate di preghiera e incontri formativi in occasione della Settimana dell’Educazione 2024 “sulle orme di Armida Barelli”: dal 21 al 30 gennaio la chiesa di San Giorgio in Corneno di Eupilio ha ospitato la mostra in formato poster, tratta dalla graphic novel “Armida Barelli. Nulla sarebbe stato possibile senza di lei” (Franco Cosimo Panini Editore).

Locandina

Martedì 23 gennaio i pre-adolescenti hanno conosciuto la figura di Armida con una modalità specifica per la loro età e il video realizzato a partire dalle tavole della graphic novel; giovedì 25 gennaio è intervenuto Ernesto Preziosi, vicepostulatore della causa di beatificazione della Barelli, sul tema: “Cattolici impegnati: sull’esempio di Armida Barelli, essere parte attiva nella società per portare Gesù” insieme a Sofia Groppelli, dottoranda in Pedagogia presso l’Università Cattolica di Milano.

Venerdì 26 gennaio l’intera comunità pastorale si è recata nel Duomo di Milano per celebrare l’eucarestia con l’Arcivescovo mons. Mario Delpini. Si è trattato di un appuntamento centrale nella Settimana dell’Educazione ed era atteso tutto il “popolo dell’oratorio” nel centenario della FOM, dagli animatori ai volontari adulti, da chi condivide la regia educativa in ciascuno dei mille oratori ambrosiani a tutti coloro che formano le schiere di educatori, catechiste, allenatori, referenti dei gruppi, insieme naturalmente ai ragazzi, ai preadolescenti e agli adolescenti.

Santa Messa degli Oratori nel Duomo di Milano

Condividi

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su linkedin
LinkedIn

Altre News che potrebbero interessarti