Una reliquia di Armida Barelli ad Atripalda

Ciò che legava Armida Barelli, beatificata il 30 aprile 2022, alla comunità di Atripalda (AV), fino ad ora, era una pergamena, custodita con grande devozione, nella parrocchia di Sant’Ippolisto martire con una data, 3 marzo 1925, e una firma autentica di suo pugno. Una data e una firma importanti che segnano ufficialmente la nascita dell’Azione Cattolica nella cittadina in diocesi di Avellino.
L’Azione Cattolica ha contribuito alla formazione umana e cristiana di tantissime persone che, oggi, a vario titolo e in diversi luoghi, ricoprono anche ruoli di grande responsabilità in ogni campo.
Il legame con la “sorella maggiore”, ora, però, si fa ancora più forte perché la comunità di Atripalda ha ricevuto in dono una reliquia, su richiesta del parroco, nonché assistente diocesano dell’Azione Cattolica Ragazzi, don Luca Monti, che con una solenne ostensione sarà esposta nella cappella del Sacro Cuore, ubicata in una delle navate della chiesa di Sant’Ippolisto. Sin da ora, si può ammirare la beata Armida in un dipinto su tela realizzato da un pittore atripaldese, sempre su commissione di don Luca.

Comunicato di don Luca Monti

In occasione del giubileo Ippolistiano per i 1720 anni del martirio di Sant’Ippolisto, primo testimone del vangelo in Irpinia, sarà allestita la mostra “Armida Barelli. Nulla sarebbe stato possibile senza di lei” a cura dell’Università Cattolica e dell’Istituto Toniolo, che attraverso testi, fotografie d’epoca e fumetti ne racconta la vita.

Locandina mostra

Sabato 2 dicembre 2023 è previsto un incontro che vedrà coinvolta tutta l’associazione diocesana a partire dai piccolissimi dell’AC, fino agli adultissimi ed ai vari gruppi della parrocchia: nella piazza della cittadina irpina, attraverso giochi e canti, i piccoli conosceranno più da vicino la “sorella maggiore”; nella chiesa, gli adulti e i giovani vivranno un momento di preghiera con testimonianze e scritti di Armida. Al termine di questi due momenti, tutti si ritroveranno intorno alla mensa del Signore per la celebrazione eucaristica, presieduta da mons. Arturo Aiello, vescovo di Avellino, e l’ostensione della reliquia.

Locandina 2 dicembre

Condividi

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su linkedin
LinkedIn

Altre News che potrebbero interessarti