• Home
  • Notizie
  • Opera Prima 2023/2024 lezione inaugurale- Il futuro che sono

Opera Prima 2023/2024 lezione inaugurale- Il futuro che sono

Con il nuovo anno scolastico 2023-2024, ha inizio la quinta edizione del concorso di scrittura Opera Prima rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado di tutta Italia, promosso dall’Istituto Toniolo, ente fondatore dell’Università Cattolica, e da Apis – Amore per il Sapere, in collaborazione con diversi partner. Il tema sarà “IL FUTURO CHE SONO – Desideri, timori e aspettative per la persona che diventerò”. I partecipanti potranno scegliere come forma espressiva: un racconto breve, un soggetto per film o serie tv oppure un podcast. Tutti i dettagli verranno pubblicati prossimamente sul sito di Opera Prima.

La nuova edizione sarà presentata ai docenti e agli studenti durante la lezione inaugurale che si terrà il 16 ottobre 2023 dalle 15.30 alle 17.00 a Milano presso l’auditorium del liceo Tito Livio (via Circo 4). La partecipazione è gratuita e si può seguire la lezione in presenza o in collegamento streaming.
Per iscriversi ci si può collegare a questo link.

Qui il programma della lezione inaugurale.

Condividi

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su linkedin
LinkedIn

Altre News che potrebbero interessarti

Una docuserie sul tema della speranza

In occasione della Giornata per l’Università Cattolica 2025 (Università, laboratorio di Speranza), per approfondire il tema della speranza, l’Istituto Toniolo, l’Università Cattolica con la Scuola

Un Master sul racconto a Pordenone

Dall’edizione 2024 Pordenonescrive Young_Master vede una nuova importante partnership con il concorso di scrittura creativa Opera Prima, promosso dall’Istituto Toniolo, ente fondatore dell’Università Cattolica, e