Mostra e convegno su Armida Barelli in diocesi di Rossano-Cariati

L’Azione Cattolica della diocesi di Rossano-Cariati ha in calendario l’esposizione della mostra “Armida Barelli. Nulla sarebbe stato possibile senza di lei” dal 20 al 27 novembre 2022, presso la sala conferenze della parrocchia Santa Maria ad Nives a Schiavonea, area urbana di Corigliano Calabro.

La mostra è tratta dalla graphic novel curata da Tiziana Ferrario, con la consulenza storica di Aldo Carera ed Ernesto Preziosi (Franco Cosimo Panini Editore). Utilizzando il linguaggio del fumetto, arricchito da testi e fotografie d’epoca, si rivolge a piccoli e grandi visitatori in maniera semplice e diretta, ma allo stesso tempo profonda, evidenziando l’unicità del ruolo della Beata Armida negli innumerevoli campi di attività del laicato cattolico nel quale operò. Un impegno laico che si distinse “santamente” per intelligenza e visione, dedizione, intraprendenza e creatività; e che con infaticabile “cuore di donna al servizio della cultura e della società” (dal tema della Giornata per l’Università Cattolica 2022) segnò la vita della Chiesa del primo Novecento, anche contribuendo al movimento di emancipazione delle donne, molti anni prima del loro diritto a votare.

La mostra è visitabile dalle ore 10.30 alle ore 12.00 e dalle ore 16.30 alle ore 18.30. Domenica 27 novembre alle ore 16.30 si terrà, sempre nella parrocchia Santa Maria ad Nives, un convegno dal titolo: “Armida Barelli. Anima francescana al servizio della chiesa” con mons. Luigi Renzo Vescovo Emerito di Mileto-Nicotera-Tropea. Concluderà i lavori S.E. l’Arcivescovo mons. Maurizio Aloise.

Locandina

Prossime tappe della mostra in Calabria

Condividi

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su linkedin
LinkedIn

Altre News che potrebbero interessarti