Educazione Finanziaria: strumento per la libertà di scelta delle donne

I quattro Club Soroptimist del territorio bresciano – Club Brescia, Garda Sud, Iseo e Salò Alto Garda Bresciano – in collaborazione con Banca d’Italia e la Consigliera di parità regionale della Lombardia, promuovono una conferenza sul tema Educazione Finanziaria come strumento per la libertà di scelta che si terrà giovedì 27 ottobre 2022 alle ore 17 nella sede di Brescia. L’iniziativa ha l’obiettivo di informare e sensibilizzare sull’importanza di un’adeguata cultura finanziaria delle donne per l’autonomia e l’avanzamento della condizione femminile. Gli organizzatori hanno riscontrato come molte donne manifestino una scarsa conoscenza della propria situazione economica e degli strumenti a disposizione per gestirla, ritengono pertanto necessario favorire la crescita di una cultura orientata ad una consapevole gestione e pianificazione delle proprie risorse economiche, per colmare questa mancanza e il gap di genere per una vita più serena.

Saranno presenti la Consigliera di parità regionale Anna Maria Gandolfi, la Presidente nazionale Soroptimist International d’Italia Giovanna Guercio, la Vice Direttrice di Banca d’Italia Filiale di Brescia Marta Modonesi e la Gouverneur Soroptimist International d’Italia Laura Marelli. Interverranno relatori di alto profilo: Magda Bianco Capo Dipartimento tutela della clientela ed educazione finanziaria di Banca d’Italia, Laura Parlavecchio Medico psichiatra/psicoterapeuta, Valeria Amata Giannella Ricercatrice dell’Università Cattolica, la cui partecipazione è stata resa possibile grazie all’Associazione Amici dell’Ateneo, e Lorella Biancifiori Referente del progetto di educazione finanziaria Club Soroptimist Salò Alto Garda bresciano. L’evento è su invito.

Locandina

Condividi

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su linkedin
LinkedIn

Altre News che potrebbero interessarti