Armida Barelli a Locri: mostra e incontro diocesano

La Delegazione dell’Università Cattolica e l’Azione Cattolica della diocesi di Locri-Gerace hanno promosso nel mese di ottobre un incontro formativo sulla figura di Armida Barelli con l’allestimento della mostra tratta dalla graphic novel “Armida Barelli. Nulla sarebbe stato possibile senza di lei”. Lunedì 3 ottobre presso il Centro pastorale diocesano si è svolta l’inaugurazione con il Vescovo mons. Francesco Oliva, il Vicario generale don Pietro Romeo e l’Assistente Unitario di Azione Cattolica don Fabrizio Cotardo. Erano presenti rappresentanti della Presidenza e del Consiglio dell’Azione Cattolica diocesana e dell’Associazione Amici dell’Università Cattolica, il Sindaco di Locri Giovanni Calabrese, l’Assessore alla Cultura Domenica Bumbaca, i Dirigenti delle scuole superiori di Locri.

Guarda il servizio di TGR Calabria (6 ottobre, edizione delle ore 14.00, dal minuto 18)

Guarda il servizio di TeleMia

Sabato 8 ottobre il Settore Giovani di Azione Cattolica ha curato l’incontro formativo diocesano.

Visitabile fino al 9 ottobre, la mostra è itinerante nelle diocesi italiane allo scopo di far conoscere alle nuove generazioni la figura di una donna determinata ed infaticabile, che, proclamata beata il 30 aprile scorso nel Duomo di Milano, ha segnato la prima metà del Novecento con la sua volontà di rafforzare la presenza cattolica in tutta Italia. Laica nel mondo e per il mondo, Armida Barelli ha dato forma a un nuovo ruolo delle giovani e delle donne nella Chiesa e nella società; fu cofondatrice con Padre Agostino Gemelli dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, dell’Istituto secolare delle Missionarie della Regalità e dell’Opera della Regalità, dirigente dell’Azione Cattolica italiana. Una grande testimone.

Oltre 300 studenti delle scuole superiori di Locri hanno visitato la mostra. Domenica 9 ottobre le conclusioni sono state affidate alla Delegata dell’Università Cattolica, la prof. Maria Carmela Ferrigno, e alla Presidente diocesana di Azione Cattolica, la prof. Wanda Musuraca.

Alle ore 18.30 la Santa Messa nella rinnovata Cattedrale di Locri, presieduta dall’Assistente Unitario di Azione Cattolica e parroco della Cattedrale, don Fabrizio Cotardo.

Locandina

Stampa locale (Gazzetta del Sud, 11 ottobre 2022)

Prossime tappe della mostra in Calabria

Condividi

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su linkedin
LinkedIn

Altre News che potrebbero interessarti