La mostra su Armida Barelli: caratteristiche

Una vera e propria mostra, perfetta per illustrare in modo coinvolgente e immediato la vita di Armida Barelli, dall’infanzia fino alla morte: testi, fotografie d’epoca e fumetti raccontano ciascuno una tappa fondamentale nella vicenda di Armida. A conclusione del percorso, un utile prospetto cronologico che presenta i più importanti eventi che hanno segnato l’Italia nell’ambito della politica e delle lotte per l’emancipazione femminile.

Sequenza mostra (pannelli e poster)

Sono disponibili due tipologie di allestimento:

a) 8 pannelli bifacciali (fronte/retro) di dimensioni 80 x 190 cm + 1 pannello cronologico + 5 pannelli sagomati monofacciali di dimensioni 55 x 180 cm, tutti con base in metallo.

>>> Chi fosse interessato a ospitare i pannelli autoportanti, può richiedere la mostra scrivendo all’indirizzo mail pr.toniolo@istitutotoniolo.it segnalando il contesto in cui si desidera esporre la mostra, il periodo e l’eventuale concomitanza con eventi o altre manifestazioni in loco. Presentiamo sinteticamente le istruzioni di montaggio.

b) 16 poster di formato 40 x 95 cm, da affiggere su espositori in loco, non forniti dall’Istituto Toniolo. I poster sono raccolti in un tubo in cartone, facilmente trasportabile e postalizzabile. I poster possono essere incorniciati e diventare una mostra permanente, se lo desiderate. I poster non vanno restituiti.

>>> Per richiedere la mostra in formato poster è sufficiente scrivere all’indirizzo mail pr.toniolo@istitutotoniolo.it segnalando i seguenti dati: nome e cognome di un referente locale che ritiri il poster; indirizzo completo di numero civico; cellulare del referente; giorni e orari per la consegna (ad esempio: da lun. a ven. dalle ore 9.00 alle ore 13.00). I poster, inseriti all’interno di un tubo protettivo in cartone, saranno spediti gratuitamente.

Determinata e infaticabile, Armida Barelli ha segnato la prima metà del Novecento fondando la Gioventù Femminile dell’Azione Cattolica e svolgendo un ruolo centrale nella nascita dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Una donna che può affascinare anche le giovani e i giovani di oggi per la sua determinazione e la sua intraprendenza, frutto di una forte spiritualità e di una piena adesione al messaggio evangelico. Se è possibile, chiediamo di versare un’offerta a sostegno delle attività istituzionali, utilizzando il conto corrente postale n. 713206 oppure effettuando un bonifico su Banco di Desio e della Brianza (iban: IT 89 I 03440 01600 000002672200). Nella causale del conto corrente postale o del bonifico suggeriamo di scrivere: “GU 2022 offerta …. (nome del singolo, del gruppo, dell’associazione o della parrocchia) per mostra Armida Barelli”. Sul sito della Giornata per l’Università Cattolica trovate maggiori informazioni.

Condividi

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su linkedin
LinkedIn

Altre News che potrebbero interessarti