“Testimoni del tempo”: un progetto a Rovigo

Presso l’auditorium del Conservatorio “G. Tamburini” nella città di Rovigo sono in calendario tre conferenze per gli alunni della scuola secondaria di primo grado “F. Venezze” aggregata all’Istituto Comprensivo Rovigo Due, in collaborazione con il Conservatorio di Musica “F. Venezze”, la Delegazione territoriale dell’Università Cattolica e Unicef.

Ad aprire i lavori, martedì 9 novembre, sarà il prof. Riccardo Redaelli, docente di Geopolitica e di Storia ed Istituzioni dell’Asia presso l’Ateneo del Sacro Cuore, con una relazione dal titolo: “L’Afghanistan, ieri e oggi”.

Lunedì 29 novembre il portavoce di Unicef Italia, Andrea Iacomini, tratterà il tema: “L’Afghanistan, i diritti violati”.

A conclusione del percorso, martedì 14 dicembre, Daniela Widmer e David Och – protagonisti e autori del volume Und morgen seid ihr tot (“E domani sarete morti”), pubblicato nel 2013 e in una successiva edizione tascabile nel 2015 dalla casa editrice Dumont Buchverlag – racconteranno la loro storia in occasione della terza conferenza dal titolo “Ostaggi dei Talebani”. Partiti per un viaggio lungo la Via della Seta nel 2011, sono stati rapiti dai Talebani e tenuti in ostaggio per 259 giorni nei territori afgani.
Il volume è stato scritto in collaborazione con Christian Försch e il regista svizzero Michael Steiner ne ha tratto l’omonimo film, scelto quest’anno come film di apertura del Festival del Cinema di Zurigo.

La scuola secondaria di primo grado del Venezze negli ultimi anni si è distinta per una progettualità che desse spazio all’attualità, mediata dalle lingue straniere, inglese e tedesco, con un forte apporto anche musicale, essendo da tradizione un’officina di giovani talenti che si sono messi in gioco cercando un legame tra attualità e musica. Tutte le conferenze saranno introdotte da un momento musicale che vedrà coinvolti alcuni alunni della scuola, con brevi programmi in sintonia con il tema affrontato.

Locandina 9 novembre

Locandina 29 novembre

Locandina 14 dicembre

Condividi

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su linkedin
LinkedIn

Altre News che potrebbero interessarti