A Sessa Aurunca una rassegna per la cura e le sue declinazioni

Martedì 18 aprile 2023 presso il Cinema Corso di Sessa Aurunca si è svolta la prima delle tre giornate della rassegna “La Cura e le sue declinazioni”, organizzata dal Delegato dell’Università Cattolica per la Campania, prof. Giovanni Battista Abbate, in collaborazione con la Pastorale della Famiglia e l’Azione Cattolica.

Questo primo incontro, incentrato sulla cura di sé, prevedeva l’intervento del prof. Francesco Landi, direttore del Dipartimento di scienze dell’invecchiamento dell’Università Cattolica di Roma, che ha parlato di sport e stili di vita. A seguire fra’ Pasquale Bonacci, frate minore della provincia napoletana, sacerdote e psicologo, ha parlato della cura in famiglia, in particolare del rapporto genitori-figli e delle relative dinamiche.

E’ intervenuto anche S. Ecc. mons. Giacomo Cirulli, Vescovo di Sessa Aurunca, Teano-Calvi e Alife-Caiazzo (tre diocesi unite in persona Episcopi).

Hanno aperto i lavori gli allievi di una scuola secondaria di primo grado con un’orchestra di violini. 

Locandina

Leggi l’articolo su Albo Scuole (21 aprile 2023)

Condividi

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su linkedin
LinkedIn

Altre News che potrebbero interessarti

Gli Amici UC ricordano Luca Attanasio

Nel mese di gennaio, ricorrendo la Giornata mondiale per la Pace, gli Amici e la Delegazione dell’Università Cattolica per la diocesi di Milano hanno promosso

Incontro con Carlo Cottarelli a Firenze

L’Opera per la Gioventù “Giorgio La Pira” di Firenze è un’associazione laicale che dal 1954 si impegna nella formazione umana, cristiana e sociale dei giovani.