La diocesi di Saluzzo ospita la mostra su Armida Barelli

In occasione della beatificazione di Armida Barelli, la diocesi di Saluzzo ospita dal 25 maggio all’8 giugno 2022 la mostra tratta dalla graphic novel “Armida Barelli. Nulla sarebbe stato possibile senza di lei”, ideata e curata da Tiziana Ferrario, con sceneggiature e illustrazioni di Giancarlo Ascari e Pia Valentinis, Franco Cosimo Panini editore, con la consulenza storica di Aldo Carera ed Ernesto Preziosi. Armida Barelli è una figura significativa del primo Novecento nell’ambito della Gioventù femminile di Azione Cattolica ed è cofondatrice dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

La mostra è visitabile dal 25 maggio al 1° giugno presso la caserma Mario Musso e dal 2 all’8 giugno presso la Cattedrale di Saluzzo.

L’inaugurazione è prevista mercoledì 25 maggio, presso la caserma Mario Musso, alle ore 18.30 a cura dell’Azione Cattolica diocesana. Interviene Ernesto Preziosi, storico, politico e saggista, autore del volume “La zingara del buon Dio. Armida Barelli, storia di una donna che ha cambiato un’epoca” con la prefazione di Papa Francesco.

Domenica 8 giugno alle ore 18.30, giorno di chiusura della mostra, verrà celebrata una S.Messa in suffragio di Armida Barelli.

Locandina

Condividi

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su linkedin
LinkedIn

Altre News che potrebbero interessarti