Webinar su Armida Barelli

“… Non dia retta a una bella bambola. Armida Barelli, testimone di oggi” è il titolo del webinar, promosso dal Comitato per le Pari Opportunità dell’Università Cattolica del Sacro Cuore in collaborazione con l’Ateneo, l’Istituto Toniolo, il collegio Marianum e Alumni, giovedì 27 maggio 2021 dalle 17 e 30 in diretta sui social @Unicatt e sul canale YouTube d’Ateneo.

Nel 1921 Armida Barelli, Serva di Dio,  raccoglie da Giuseppe Toniolo l’impegno di fondare, insieme a padre Gemelli,  Francesco Olgiati e Ludovico Necchi, “una Università dei cattolici italiani”. Dopo soli tre anni vengono aperte a Milano le prime due facoltà (Scienze sociali e Filosofia) dell’  Università Cattolica del Sacro Cuore. Nel 1946,  viene nominata vice presidente generale dell’Azione Cattolica da Pio XII. La Barelli  è ricordata come la ‘sorella maggiore’, fondatrice a Milano della Gioventù femminile di Azione Cattolica; è ispiratrice e organizzatrice di innumerevoli altre realtà, fra cui l’Istituto secolare Missionarie della Regalità e l’Opera della Regalità di Nostro Signore Gesù Cristo.

Programma del webinar

Apertura dei lavori:
Aldo CARERA, Presidente del Comitato per le Pari Opportunità, Università Cattolica del Sacro Cuore
Tiziana FERRARIO, giornalista
Chair:
Luca MILANI, Università Cattolica del Sacro Cuore
Interventi di:
Antonella SCIARRONE ALIBRANDI, Prorettore Vicario, Università Cattolica del Sacro Cuore
Letizia CACCAVALE, Alumna, Presidente del Consiglio per le Pari Opportunità di Regione Lombardia

L’evento è visibile sui canali social @Unicatt
Youtube | Linkedin |Instagram | Facebook Twitter |

Qui la locandina

Qui il comunicato stampa

Qui articolo sito UC con intervento di Tiziana Ferrario

Condividi

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su linkedin
LinkedIn

Altre News che potrebbero interessarti