Presentato al Pime il libro sulla Cina

Il 10 novembre presso il Museo Popoli e culture  la Biblioteca del Pime di Milano e il Centro di Cultura Italia-Asia hanno presentato il primo quaderno del Toniolo: Italia e Cina: arte ed estetiche a confrontoStoria, conservazione e collezionismo d’arte fra tradizione e nuove tendenzecurato da Mattia Pivato.

L’iniziativa fa parte del ciclo promosso dalla Biblioteca del Pime “Un libro una finestra aperta – Presentazioni in biblioteca” .

Nella splendida cornice del Museo, sono intervenute, oltre al curatore, Margherita Sportelli, docente di lingua cinese dell’Università di Lecce, Giuseppina Merchionne docente di lingua e cultura cinese dell’ Università Cattolica di Milano e Isabella Doniselli Eramo, sinologa, socio fondatore del Centro di Cultura Italia Asia di Milano e consulente per la cultura cinese della Biblioteca del Pime di Milano.

Il volume raccoglie vari contributi del Corso di Alta Formazione dell’Istituto Toniolo dell’Università Cattolica Sacro Cuore di Milano.

La Cina gioca senza dubbio un ruolo centrale nel tracciare un nuovo ordine internazionale

affermandosi come uno dei principali interlocutori dell’Occidente.

In questo contesto, risulta particolarmente significativa la rivoluzione artistico-culturale in atto nel Paese.

Condividi

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su linkedin
LinkedIn

Altre News che potrebbero interessarti