«La mia esperienza in Università Cattolica è iniziata nel 2008 quando, da Nardò, meraviglioso paese in provincia di Lecce, decisi di frequentare, dopo i miei studi classici, la Facoltà di Agraria a Piacenza», racconta Federica Bove. Tra gli insegnanti conosciuti in nel suo percorso c’è Vittorio Rossi, professore di Patologia vegetale: «Fin da subito mi ha trasmesso grande passione per questa disciplina, che ho coltivato nei miei studi e che coltivo tutt’ora, lavorando presso Horta, spin-off dell’Università Cattolica. Sono molto grata all’Università Cattolica per tutte le opportunità, per le persone che mi ha fatto incontrare, e per non aver deluso le mie aspettative, né quelle dei miei genitori che mi hanno permesso di intraprendere questo percorso, che è stato ed è tutt’ora percorso di cambiamento e accrescimento della consapevolezza: consapevolezza di me stessa, del prossimo, dell’ambiente che ci circonda, del lavoro, e del valore immenso della cultura».

E’ questa una delle testimonianze raccolte per l’iniziativa 100 volti per 100 storie, promossa dall’ Università Cattolica del Sacro Cuore in occasione del suo centenario con l’Istituto “Giuseppe Toniolo” e le Associazioni Alumni e Amici dell’Università Cattolica.
Leggi qui la testimonianza integrale.
Clicca qui per conoscere altre “voci”.